Google AdWords è il servizio di pubblicità di Google che consente di proporre tra i risultati di ricerca un sito web pagando solamente i reali visitatori che arrivano sul sito.
Può essere utilizzato in una prima fase di pubblicazione di un nuovo sito internet nel frattempo che Google lo indicizzi in modo organico. Oppure lasciare attivi annunci collegati a parole chiave molto competitive, dove il posizionamento può risultare complicato.
Qui sotto un esempio: inserendo adwords nella casella di ricerca, il risultato contrassegnato da Ann. indica che il risultato è “annuncio”.
AdWords: si pagano solamente i visitatori che arrivano sul sito internet
Inserendo una parola chiave nel motore di ricerca, qualche istate prima di mostrare i risultati “annuncio”, si attiva un’asta tra gli inserzionisti che desiderano essere “proposti” con quella determinata parola chiave. Un inserzionista definisce l’offerta massima che è disposto a pagare per portare il visitatore sul proprio sito e per evitare spese impreviste impostare un budget massimo di spesa giornaliero.
Google non è l’unico motore di ricerca che propone annunci a pagamento, anche Yahoo e Bing gestiscono la loro rete pubblicitaria.
Per saperne di più:
http://adwords.google.com/
https://it.wikipedia.org/wiki/Google_AdWords